top of page

Migliora le tue vendite con il Motore Promozionale

Immagine del redattore: Fabio AbbiatiFabio Abbiati

Aggiornamento: 27 nov 2023

In principio le campagne promozionali erano destinate a far conoscere e provare nuovi prodotti al mercato ma oramai sono diventate un vero e proprio strumento sistematico di vendita.


Dal lato business quali sono gli obiettivi che ci si deve porre al lancio di una promozione?


Le variabili in gioco sono da considerarsi come un mix che tenga conto di:

  • Incremento delle vendite

  • Marginalità del prodotto

  • Aumento della fidelizzazione dei clienti

  • Migliore gestione dello stock

  • Incremento della visibilità del proprio brand anche legandolo ad un concetto di convenienza




Per raggiungere gli obiettivi desiderati bisogna anche qui “mixare” le promozioni.

Parliamo qui in special modo delle promozioni realizzate in negozio.


Partiamo dall’obiettivo come ad esempio quello di aumentare le vendite o indurre l’acquisto ripetuto.

  • In questo caso bisognerebbe accedere a promozioni che siano indirizzate ad esempio sul proporre un prodotto di edizione speciale con più qualità e accessori rispetto al modello basilare scontandolo e vendendolo allo stesso prezzo del prodotto base e indicando chiaramente l’identico prezzo nonostante le palesi qualità superiori.

  • Altro modello è quello di omaggiare un prodotto all’acquisto di un certo numero di identici prodotti (il classico 3x2 oppure prodotto in regalo al raggiungimento di un determinato importo, etc.)

  • Molto più semplicemente proporre uno sconto diretto in denaro offerto in forma percentuale oppure in valore assoluto.

Ponendosi l’obiettivo di fidelizzare il cliente si possono utilizzare modelli di questo tipo.

  • Puntare sulla solidarietà indicando ad esempio quale percentuale dell’acquisto venga destinato ad organizzazioni benefiche o nel sociale.

  • Anche la classica raccolta punti con omaggio finale al raggiungimento di una certa quota di punti.

  • La stipula di un abbonamento che preveda una spesa ripetitiva di una certa entità offrendo vantaggi sul prezzo, accesso a prodotti esclusivi in anteprima o omaggi.

  • Buoni di acquisto per altri negozi di catene di differenti con le quali si sono stipulati accordi di co-marketing per il cross selling.

Per realizzare queste campagne promozionali molto spesso si incontrano importanti vincoli tecnici rispetto ai desiderata del marketing, il quale esprime nei confronti dei dipartimenti IT richiesta difficili da eseguire ed a volte non possibili.


Le organizzazioni di vendita desiderano software che siano in grado di configurare e rilasciare rapidamente le campagne promozionali (a volte anche in rapida risposta ad azioni di aziende concorrenti) senza doversi scontrare con vincoli tecnici di alcuni sistemi gestionali.


Una soluzione a quest’ultimo problema la offre IPos® Suite gestionale per negozi e catene di vendita che, attraverso il proprio motore promozionale embedded nella soluzione, offre vastissime possibilità di configurare promozioni in-store mirate ad ogni specifica esigenza, infatti oltre ad una numerosa quantità di promozioni standard già configurate, lascia la possibilità di crearne nuove e creative affidandosi all’inventiva dei dipartimenti marketing coniugando affidabilità e flessibilità sulla loro progettazione.

IPos® Suite gestionale per negozi e catene di vendita è uno strumento innovativo, in grado di rendere semplice le complessità che si nascondono dietro il mondo delle vendite dei giorni nostri. Grazie alla sua semplicità di utilizzo e alla possibilità di integrarsi con vari sistemi del mondo retail, è in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza andando a soddisfare le necessità del piccolo negozio e della grande catena.

Contattaci per una consulenza o una dimostrazione ti aiuteremo a trovare la miglior formula per il tuo business.

Chiamaci perché questo è il nostro lavoro, questa è BBC Technologies!




46 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Komentar


bottom of page